Sergio Scatizzi “Rose”
Sergio Scatizzi “Rose” Olio su tavola Diam. cm 73 2005 Un’opera che è un altare all’amore e all’informale. L’amore romantico trova espressione in una dimensione pacata, sussurrata, ma altrettanto…
Leggi tutto
Sergio Scatizzi “Rose” Olio su tavola Diam. cm 73 2005 Un’opera che è un altare all’amore e all’informale. L’amore romantico trova espressione in una dimensione pacata, sussurrata, ma altrettanto…
Leggi tutto
Enzo Faraoni “Natura morta” Olio su masonite cm 60×50 1989 Enzo Faraoni è stato un pittore in grado di fermare attimi della quotidianità, ritratti che non edulcoravano o abbellivano…
Leggi tutto
Rodolfo Ceccotti “Paesaggio della memoria” Olio su tela cm 50×70 2021 Il “Paesaggio della memoria” ci parla dei viaggi fatti per scoprire il mondo e se stessi. Quei luoghi…
Leggi tutto
Mario Cavaglieri “Place de la Concorde” Pastello su carta cm 31×44 1958 In questo meraviglioso pastello possiamo ammirare l’incredibile attitudine disegnativa e l’accuratezza nei dettagli di Mario Cavaglieri. Possiamo…
Leggi tutto
Sergio Scatizzi “Paesaggio nel Chianti” Olio su tavola cm 53,5×63 2005 Un paesaggio dove le sfumature del verde divengono le grandi protagoniste della scena. La composizione pare articolarsi su…
Leggi tutto
Guido Borgianni “Ponte Vecchio” Olio su tela cm 35×50 1967/1968 Ponte Vecchio è stato uno dei soggetti cari a Guido Borgianni. Lui, come Silvio Loffredo con il Battistero di…
Leggi tutto
Sergio Scatizzi “Paesaggio” Olio su tavola cm 40×25 1992 L’opera pittorica di Sergio Scatizzi è divenuta facilmente riconoscibile dal grande pubblico soprattutto per il lungo uso della spatola. Nel…
Leggi tutto
Giuseppe Menozzi “Il centro del prato” Tecnica mista su tavola Diam. cm 20 2017 La prerogativa necessaria per entrare in sintonia con le opere di Giuseppe Menozzi è farsi trasportare…
Leggi tutto
Sergio Scatizzi “Fiori” Olio su cartone cm 57×47 1984 L’arte è una forma di linguaggio non verbale, in grado di coinvolgere trasversalmente le persone, qualunque sia la loro lingua…
Leggi tutto
Guido Borgianni “Vista dallo studio” Carboncino su carta cm 66,5×48,5 Anni 80 Lo studio di Guido Borgianni era attiguo all’abitazione sua e dell’adorata moglie Simonetta, e si affacciava sul…
Leggi tutto
Commenti recenti